LADICO - laboratori in costruzione

Categoria di corsiLadico


Il progetto LADICO (Laboratori digitali transdisciplinari per la disseminazione di conoscenze e lo sviluppo di competenze di cittadinanza), finanziato dal Bando Public Engagement dell'Università di Torino del 2021, vede la partecipazione di 10 Dipartimenti (dei 27 di UniTO), 1 Struttura Didattica Speciale, 3 Centri di primo livello, 3 Centri di secondo livello, 14 proponenti, 20 tra docenti e ricercatori e 9 tra dottorandi, assegnisti, borsisti.
Il progetto intende realizzare laboratori digitali all'incrocio delle discipline per disseminare le conoscenze e sviluppare le 8 competenze chiave di cittadinanza raccomandate dalla Commissione Europea nel 2018 (competenza alfabetica funzionale; competenza multilinguistica; competenza matematica e competenza di base in scienze e tecnologie; competenza digitale; competenza personale, sociale e capacità di imparare ad imparare; competenza sociale e civica in materia di cittadinanza; competenza imprenditoriale; competenza in materia di consapevolezza ed espressione culturali).
Ciascun laboratorio presenta un percorso comprendente attività e risorse interattive che coinvolgono almeno 2 discipline di area culturale diversa (scientifica e umanistica), è realizzato all'interno di un ambiente digitale di apprendimento e i suoi contenuti possono essere fruiti in modalità sincrona o asincrona. I laboratori digital oriented faciliteranno il potenziamento del pensiero critico e, per le loro caratteristiche, potranno essere utilizzati:

  • all'interno di percorsi di PCTO (Percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento);
  • come attività didattiche innovative;
  • per ampliare gli orizzonti culturali dei singoli cittadini;
  • per creare occasioni di lifelong learning.

I Laboratori saranno online a partire da Marzo 2023!

La scienza si racconta : la vita segreta di un articolo scientifico dalla ricerca alla notizia [scuola secondaria di secondo grado]

Categoria di corsiLadico

Benvenuto nel Laboratorio La scienza si racconta: la vita segreta di un articolo scientifico dalla ricerca alla notizia

In questa sezione troverai la Presentazione del Laboratorio (per tutti) e alcune indicazioni utili per gli insegnanti.

Dopo avere letto l'Introduzione, potrei decidere se affrontare il Percorso 1 oppure il Percorso 2, seguendo le indicazioni che troverai nelle Sezioni relative.

Buon lavoro!


La scienza si racconta: storia di una notizia scientifica [scuola secondaria di secondo grado]

Categoria di corsiLadico

Benvenuto nel Laboratorio La scienza si racconta: storia di una disciplina scientifica.

In questa sezione troverai la Presentazione del Laboratorio (per tutti) e alcune indicazioni utili per gli insegnanti.

Dopo avere letto l'Introduzione, potrei decidere se affrontare il Percorso 1 oppure il Percorso 2, seguendo le indicazioni che troverai nelle Sezioni relative.

Buon lavoro!